ALIS INFORMA
Bonus baby sitter anche per i nonni / e purché non conviventi
La circolare n.°73 dell’INPS, specifica che il bonus baby sitter, introdotto dal Decreto
Rilancio del Governo, dal valore massimo di 1200,00 € può essere erogato anche ai famigliari purché non residenti. I voucher potranno essere dunque utilizzati per “pagare” i nonni /e o più in generale parenti purché non residenti.
Il volontariato dei nonni / e sarà quindi pagato soltanto per il periodo di emergenza epidemica dovuta al Coronavirus.
Questa disposizione di fatto apre la strada alla possibilità di chiedere il bonus alla gran parte delle famiglie con figli, visto che l’affidamento ai nonni / e è la soluzione più diffusa anche in tempi normali. Anche i genitori momentaneamente in smart working lo possono richiedere.
Il buono è comunque rivolto a famiglie anche affidatarie con figli di età inferiore a dodici anni (in caso di disabilità il limite di età non c’è).
Naturalmente il bonifico spetta a condizione che nel nucleo famigliare non vi sia altro rimborso di strumenti di sostegno al reddito, (es. Naspi, Cigo, indennità di malattia ecc) o altro genitore disoccupato o non lavoratore, con i quali dunque sussiste incompatibilità e divieto di cumulo. Il bonus baby sitter è anche incompatibile con quello dell’asilo nido e con il congedo parentale.
Modalità per la richiesta del bonus
La domanda va inoltrata on line sul sito INPS tramite applicazione Web, disponibile sul portale dello stesso ente. Il percorso da eseguire è il seguente andare su “prestazioni e servizi” poi “tutti i servizi” quindi “domanda per prestazione a sostegno del reddito ed infine bonus servizi di baby sitting e rispondere a quanto viene richiesto.
In alternativa si può anche utilizzare il conctat center integrato (n. verde 803164 gratuito da rete fissa o 06164164 da rete mobile con tariffazione a carico dell’utenza chiamante), o tramite i Patronati.
Per compilare la domanda occorre essere in possesso delle proprie credenziali, cioè una tra PIN INPS, SPID, Carta d’Identità elettronica 3
La somma verrà accreditata direttamente sul conto corrente bancario e/o postale, sul libretto postale; carta prepagata con IBA o bonifico domiciliato presso Poste Italiane, secondo la scelta indicata all’atto della domanda.
P.S. per maggiori informazioni e chiarimenti ci si può rivolgere al signor Maddaloni Silvestro, responsabile ALIS per CAF e Patronato al n.°cell.3355348038.